Un racconto di FLUVIALE

FLUVIALE. Arte, ambiente e ricerca sociale
luglio / agosto 2021

Sono stati FLUVIALE, in ordine di apparizione: 
JOHN BRINGWOLVES, DX JIGGA + SAM SARA, LUCILLA BARCHETTA, DARIO BASSANI, FEDERICO NEJROTTI, DAYKODA QUARTET, LE PAROLE FUCSIA, HO UNA BARCA, SHE SPREAD SORROW, KATATONIC SILENTIO, BIENOISE, SALA_MACCHINE, LA FEBBRE, PAESE, MARTA DEL GRANDI, DEAF KAKI CHUMPY, CRISTIAN BEVILACQUA, PASSENGER, ANGIE BACK TO MONO, DUALISMO SOUND, MIGMA COLLECTIVE X PARINI SECONDO, BREAD BEAT, BLRD, STUDIO MURENA, ELENI MOLOS, DAVIDE VIZIO, BEA ZANIN, MATTEO MARCHESI, ANNALISA ZEGNA, RAGAZZ* DI OPIFICIODELLARTE, HOTEL BAIKONUR, GRAVITONE, AARON INKER, ANDREA POLIDORI, LUCA BIASETTI, STEFANO RAVIGLIONE, ALBERTO PERALDO, STRA, MOMBAO, TUNDRA, MIGMA COLLECTIVE.

 

 

FLUVIALE. Arte, ambiente e ricerca sociale è un progetto di Better Places APS / Spazio HYDRO realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore, all’interno del Bando VIVA), Fondazione CRT e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Hanno collaborato alla buona riuscita di Fluviale il Comune di Campiglia Cervo, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, cheFare e Fondazione Piemonte dal vivo.